top of page

Il Tribunale della Libertà di Cosenza annulla il sequestro di un immobile a Diamante

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
Tribunale della Libertà di Cosenza – decisione su sequestro immobile a Diamante

La decisione del Tribunale della Libertà di Cosenza chiude mesi di confronto sul centro storico Il Tribunale della Libertà di Cosenza annulla il sequestro di un immobile a Diamante


22 novembre 2025


Sequestro di un immobile a Diamante: si chiude con una decisione netta una vicenda giudiziaria che per mesi ha attraversato il dibattito pubblico nel centro del Tirreno cosentino. Il Tribunale della Libertà di Cosenza ha infatti annullato il provvedimento con cui, lo scorso ottobre, il Tribunale di Paola aveva rigettato la richiesta di dissequestro di un immobile nel centro storico, oggetto di indagine per presunti abusi edilizi.

Il collegio – presieduto da Paola Lucente e composto dalle giudici Francesca Devuono e Iole Vigna – ha disposto la restituzione immediata del bene all’avente diritto, ribaltando l’assetto cautelare originario.



L’indagine sugli abusi edilizi e la ricostruzione difensiva

L’inchiesta riguarda gli indagati O. M., G. P. e V. L., accusati a vario titolo di aver realizzato opere edilizie in assenza di un titolo ritenuto valido. I controlli dei Carabinieri di Diamante, avviati nell’aprile 2025, avevano evidenziato una soprelevazione e un sottotetto in costruzione, contestando la presunta decadenza del permesso edilizio rilasciato nel 2021.

La difesa – rappresentata dagli avvocati Rosangela Manca e Antonio Biondi del foro di Paola – ha però ribaltato completamente la ricostruzione accusatoria. Con un’ampia e meticolosa attività documentale, i legali hanno prodotto:

  • comunicazioni ufficiali inoltrate al Comune di Diamante,

  • attestazioni del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione,

  • relazioni tecniche del direttore dei lavori e del consulente di parte, l’ingegnere Valeriano Capano.

Secondo quanto emerso, le opere – non strutturali – erano state avviate già nel 2022, quando il permesso edilizio risultava pienamente efficace. Un quadro ritenuto dal Riesame coerente e fondato.



La sentenza del Tribunale della Libertà di Cosenza e le reazioni

Il Tribunale della Libertà di Cosenza, a conclusione dell’esame, ha accolto il ricorso difensivo annullando il sequestro.

Soddisfatti gli avvocati Manca e Biondi, che in una nota commentano così il pronunciamento:“Questo provvedimento dimostra che la pazienza, la tenacia e la preparazione professionale sono strumenti fondamentali per ottenere giustizia. Il tempo si conferma galantuomo, e la correttezza dei fatti ha finalmente prevalso sulle interpretazioni errate e sulle contestazioni ingiuste.”

I legali definiscono la decisione «una pietra miliare» all’interno del procedimento, aggiungendo:“Si chiude così una parte decisiva di una vicenda giudiziaria definita dagli stessi protagonisti come assurda, ma che oggi trova il suo epilogo con la piena tutela dei diritti e il riconoscimento della legalità.”


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page