Tirreno Cosentino: sequestrati tre distributori automatici di alcolici non a norma
- miocomune.tv

- 21 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Operazione della Guardia di Finanza di Cosenza nei comuni di Paola, Cetraro e nell’area del Tirreno cosentino: stop ai Self Bar H24, distributori automatici che vendevano alcolici di notte
Meta descrizione (max 160 caratteri)
12 novembre 2025
Raffica di controlli sul litorale del Tirreno cosentino, controlli ai distributori automatici di alcolici. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno sequestrato tre distributori automatici di bevande alcoliche attivi anche nelle ore notturne, in violazione della normativa vigente.
Le verifiche sono state condotte dai finanzieri della Compagnia di Paola e della Tenenza di Cetraro, nell’ambito di un piano di contrasto agli illeciti economici sul territorio, già attivo da diversi mesi.
Sequestri in tre comuni e sanzioni fino a 90.000 euro
Durante l’operazione, i militari hanno individuato tre distributori automatici “Self Bar H24” riconducibili a un unico gestore economico. Gli apparecchi, posizionati in tre diversi comuni del Tirreno Cosentino, continuavano a vendere bevande alcoliche anche nella fascia oraria vietata — tra la mezzanotte e le 7 del mattino.
Per il gestore sono scattate sanzioni amministrative fino a un massimo di 90.000 euro, oltre al sequestro immediato delle apparecchiature non conformi.

Tutela della salute pubblica e sicurezza dei cittadini
La Guardia di Finanza sottolinea che il rispetto del divieto notturno è fondamentale per la tutela della salute pubblica, in particolare dei giovani, e per prevenire fenomeni di degrado urbano, risse e incidenti stradali legati all’abuso di alcol.
L’attività rientra in un più ampio dispositivo di vigilanza volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a preservare la leale concorrenza tra gli operatori commerciali.
Un mercato più equo e trasparente
“Contrastare le violazioni nella vendita di alcolici – spiegano dal Comando Provinciale – significa proteggere i consumatori e assicurare condizioni di mercato sane, dove gli imprenditori onesti possano operare in modo corretto”.
L’operazione nel Tirreno Cosentino conferma dunque l’impegno costante delle Fiamme Gialle cosentine nel controllo del territorio e nella prevenzione degli illeciti economici e sociali.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































