Scalea, incontro tra Comune e associazioni animaliste
- miocomune.tv

- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Scalea, l’assessore Eugenio Orrico: “Fare rete per un canile, un cimitero per animali e incentivi a chi adotta un cane”, incontro con le associazioni animaliste
6 novembre 2025
Un incontro al comune di Scalea per costruire una rete solidale
L’assessore comunale di Scalea Eugenio Orrico, insieme al sindaco Mario Russo, al comandante della Polizia Municipale Adriano Serra e al responsabile dell’Ufficio Urbanistica Pierpaolo Barbarello, ha incontrato nella sala consiliare le associazioni animaliste e i volontari che si occupano della tutela e del benessere degli animali.
L’incontro, molto partecipato, ha rappresentato un importante momento di confronto, dal quale è emersa la volontà condivisa di “fare rete” per affrontare in maniera concreta le problematiche legate agli animali presenti sul territorio comunale.
Un assessorato dedicato agli animali
Durante la riunione, l’assessore Orrico ha sottolineato l’importanza dell’istituzione, per la prima volta nella storia di Scalea, dell’Assessorato alla Tutela e Benessere degli Animali, ringraziando il sindaco Mario Russo per la visione “lungimirante” e l’attenzione rivolta a un tema di grande sensibilità.
“È un passo avanti di civiltà – ha commentato Orrico –. Vogliamo costruire un percorso condiviso con i cittadini e le associazioni, per garantire agli animali il rispetto che meritano”.
Progetti in cantiere: canile, cimitero e adozioni incentivate
Tra i progetti in programma, l’amministrazione comunale ha annunciato l’intenzione di realizzare un canile e un cimitero per animali d’affezione, una struttura che sarebbe tra le poche presenti nel Sud Italia.
Altro punto centrale è la prevenzione del randagismo e la promozione delle adozioni. Il Comune sta valutando un incentivo sulla Tari per chi decide di adottare un cane, “purché mossi da un’autentica volontà di accoglienza e cura”.
Nasce la consulta per il benessere animale
A breve verrà istituita una consulta cittadina composta da dieci membri tra volontari e rappresentanti delle associazioni. Questo organismo collaborerà direttamente con l’assessorato e potrà interfacciarsi con gli enti sovracomunali per coordinare le azioni sul territorio.
L’incontro, che ha registrato grande partecipazione, si è concluso con la volontà comune di organizzare una nuova riunione nelle prossime settimane per proseguire il percorso di cooperazione.
Città e benesse degli animali
L’iniziativa del Comune di Scalea rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la tutela e il benessere degli animali, con l’obiettivo di trasformare la città in un modello di convivenza responsabile tra persone e animali.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































