Guardia di Finanza salva bagnante alla deriva al largo di Marina di Gioiosa Jonica
- miocomune.tv

- 29 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Intervento tempestivo della vedetta del Roan di Vibo Valentia: salvato dalla Guardia di finanza un giovane su moto d’acqua in panne a marina di Gioiosa Jonica

Marina di Gioiosa Jonica, 29 luglio 2025 - Un giovane di 24 anni è stato tratto in salvo dalla Guardia di Finanza al largo di Marina di Gioiosa Jonica, nel pomeriggio del 27 luglio, dopo essere rimasto alla deriva con una moto d’acqua. Il salvataggio della Guardia di Finanzaè avvenuto grazie all’intervento tempestivo di una vedetta in servizio di polizia marittima, appartenente al Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia, in forza presso la Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica.
Durante una normale attività di controllo della costa, l’equipaggio ha notato, a circa mezzo miglio dalla riva, un acquascooter alla deriva con a bordo un ragazzo in evidente stato di agitazione. Le condizioni meteomarine erano rese difficili da forti correnti e raffiche di vento, che avevano spinto al largo la moto d’acqua rimasta in panne.

Intervento rapido e preciso
Sotto il coordinamento del Luogotenente Gennaro Roscigno, i militari della Guardia di Finanza si sono avvicinati rapidamente all’imbarcazione in difficoltà, riuscendo a mettere in salvo il giovane. Dopo averlo imbarcato sulla vedetta, hanno assicurato la moto d’acqua al mezzo navale. L’operazione ha suscitato l’apprezzamento dei numerosi bagnanti presenti sulla spiaggia, testimoni diretti del salvataggio della Guardia di Finanza.
Secondo intervento in meno di una settimana
Si tratta del secondo intervento di salvataggio in pochi giorni condotto con successo dai militari del ROAN di Vibo Valentia. Episodi come questo sottolineano l’importanza della costante presenza in mare delle unità aeronavali del Corpo, fondamentali per garantire sicurezza durante il periodo estivo, sia sul versante jonico che su quello tirrenico della Calabria.
Attenzione al mare, anche per i più esperti
Le condizioni del mare, spesso instabili, possono cambiare in pochi minuti, sorprendendo anche i più esperti. I militari della Guardia di Finanza invitano alla prudenza e ricordano che l’impegno del Corpo è massimo per tutelare la vita umana in mare, soprattutto in un periodo in cui le coste calabresi sono affollate da bagnanti e turisti.





































