top of page

"Offresi" palazzo dei principi: l'agenzia del demanio affida il fabbricato di S. Nicola Arcella

Avviso di gara per la concessione anche a privati della struttura: il palazzo dei principi Trabia a San Nicola Arcella



SAN NICOLA ARCELLA – 21 dic. 21 - Il palazzo dei principi Lanza di Trabia, un gioiellino, soprattutto per la posizione strategica, verrà affidato in concessione direttamente dall'agenzia del Demanio. Come è noto, la struttura, è stata più volte oggetto di polemica in quanto restaurata e poi passata all'amministrazione comunale. Negli anni, il palazzo è tornato in uno stato di lento degrado e, ultimamente, l'Agenzia del demanio ha riacquisito il bene. In queste ore è stato pubblicato l'avviso di gara per la concessione anche a privati della struttura. Per partecipare alla procedura è necessario far pervenire un plico sigillato, contenente la documentazione indicata nel bando di gara, entro il termine perentorio del giorno 19 maggio 2022, ore 12.00. Sulla questione è intervenuto con una nota, dalla vena polemica, il consigliere d'opposizione Domenico Donadio.


“L'agenzia del demanio – scrive il consigliere Donadio - non intende più avere colloqui con il comune di San Nicola Arcella, infatti ha deciso di emanare un bando per la concessione del Palazzo dei Principi Lanza. Direi che ci troviamo di fronte a due notizie: una positiva, e cioè: il palazzo potrebbe finalmente essere valorizzato; l'altra negativa: il comune di San Nicola ha perso una grande occasione di entrate economiche per il bilancio comunale”. L'iniziativa dell'Agenzia del demanio si inserisce in un ambito specifico, nel programma “Valore paese Italia”, che si sviluppa nell'ambito di un'intesa tra agenzia del demanio, ministero della cultura, Enit e Difesa servizi. “Valore paese Italia” si propone di potenziare l'offerta turistico-culturale e di valorizzare con azioni congiunte il paesaggio e il patrimonio storico-artistico della nazione, tramite l'ideazione e la realizzazione di circuiti nazionali di eccellenza a sostegno del Sistema Italia, anche legati alla mobilità lenta e sostenibile, al turismo ferroviario, alle reti dei fari, delle torri e degli edifici costieri, dei cammini e percorsi, delle dimore, delle case cantoniere, dei borghi, al filone tematico degli osservatori astronomici e metereologici, delle riserve e dei siti naturali e paesaggi culturali Unesco, lungo i quali valorizzare i patrimoni immobiliari pubblici”.


Come è noto, l'agenzia del Demanio che, nel frattempo, è tornata in possesso dell'immobile, ha avanzato la richiesta di risarcimento al comune. Il sindaco Eugenio Madeo, aveva inviato una nota all'agenzia del Demanio, nella quale affermava: “Desta meraviglia e stupore la richiesta di danni al comune di San Nicola Arcella a seguito del trasferimento del bene di nuovo all’Agenzia del Demanio del Palazzo dei Principi Lanza di Trabia, dopo che lo stesso Stato centrale, attraverso il ministero dei Beni Culturali e la gestione del bene tramite l’Agenzia del Demanio, pur avendo speso ben oltre 7 milioni di euro, lo aveva lasciato nel più completo abbandono, mai aperto ed utilizzato, sottoposto ad atti vandalici di ogni genere, fino a farlo di nuovo ritornare ad essere un rudere, con grave danno di immagine per lo stesso Comune, meta di turisti che restavano negativamente impressionati dalla visione desolante del bene in oggetto”.



Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page