top of page

 Grisolia punta su innovazione e ambiente: arrivano la “mangiaplastica” e la pensilina smart

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 7 nov
  • Tempo di lettura: 2 min
Pensilina intelligente lungo la SS18 a Grisolia

Due nuovi progetti a Grisolia per una mobilità sostenibile e una città più verde

7 novembre 2025


Grisolia investe nel futuro con la macchina “mangiaplastica”

L’Amministrazione comunale di Grisolia, guidata dal sindaco Saverio Bellusci, compie un passo concreto verso la sostenibilità ambientale con l’attivazione della macchina “mangiaplastica”.Il dispositivo, installato nella villetta comunale di Grisolia Scalo, è operativo 24 ore su 24 e consente ai cittadini di conferire liberamente bottiglie in plastica PET vuote e pulite.

Grisolia il mangiaplastica

Le bottiglie vengono automaticamente compattate, riducendo così il volume dei rifiuti e promuovendo comportamenti virtuosi.Il sistema prevede anche un meccanismo premiale: chi utilizza la macchina accumula eco-punti convertibili in sconti sulla tassa rifiuti, come previsto dal regolamento comunale.

«Un gesto semplice ma di grande valore civico – sottolinea l’Amministrazione – che aiuta a costruire una Grisolia più pulita e rispettosa dell’ambiente».

Con questa iniziativa, Grisolia si allinea alle buone pratiche green già adottate in molti comuni italiani, confermando la propria vocazione ecologica e l’impegno verso una gestione sostenibile del territorio.



Una pensilina intelligente per una mobilità più sostenibile

Un’altra novità arriva sul fronte della mobilità urbana: il Comune ha installato una pensilina intelligente lungo la Strada Statale 18, nel tratto tra le due rotatorie in direzione nord.Si tratta di una struttura che unisce comfort, tecnologia e rispetto per l’ambiente, offrendo ai cittadini una fermata dell’autobus all’avanguardia.

La pensilina è dotata di pannelli fotovoltaici, illuminazione a LED, sensori ambientali, hotspot Wi-Fi e predisposizione per la ricarica dei dispositivi mobili. Il progetto è stato finanziato dal GAL Riviera dei Cedri, nell’ambito di una strategia di valorizzazione territoriale orientata alla smart mobility e al basso impatto ambientale.

“Un piccolo ma significativo passo – evidenzia l’Amministrazione – che migliora la qualità dei servizi e promuove l’uso di tecnologie sostenibili.”

Le istruzioni per l’uso dei servizi digitali sono disponibili tramite apposita segnaletica intelligente installata sul posto.



Grisolia, un modello locale di transizione ecologica

Con l’attivazione della mangiaplastica e l’installazione della pensilina smart, Grisolia si posiziona come un modello di sostenibilità locale, combinando innovazione tecnologica e partecipazione civica.Due interventi che rafforzano la visione green dell’Amministrazione comunale e proiettano il paese verso un futuro sempre più digitale e rispettoso dell’ambiente.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️


Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page