Fiera di San Giovanni in Fiore 2025: tradizione, turismo e commercio in Sila
- miocomune.tv

- 27 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Inaugurata la storica fiera di San Giovanni in Fiore: tre giorni di eventi tra cultura, prodotti tipici e attrazioni

27 agosto 2025
È stata inaugurata la Fiera di San Giovanni in Fiore 2025, evento che da secoli racconta la storia agricola e sociale della comunità locale. Fino a domani 28 agosto, l’area sud della città – all’ingresso dalla Statale 107 – ospiterà espositori, prodotti tipici, stand commerciali e momenti di socialità, richiamando migliaia di visitatori.
L’iniziativa, profondamente radicata nella tradizione, resiste al tempo e alle trasformazioni della globalizzazione, confermandosi un appuntamento imprescindibile per la Sila.
Le parole della Sindaca Rosaria Succurro
Durante l’inaugurazione, la sindaca Rosaria Succurro ha sottolineato l’importanza della manifestazione:
«Abbiamo inaugurato la Fiera tradizionale – dichiara la Sindaca Succurro – che tanto sta a cuore a tutti i sangiovannesi, come ai cittadini dei paesi limitrofi e dell’intero comprensorio. Anche grazie a questa Fiera, San Giovanni in Fiore diventa sempre più di richiamo e soprattutto baricentrica sul piano commerciale. È un’attrazione importante, che scandisce la fine di agosto, ha una storia indimenticabile e si ripropone ogni anno».
La prima cittadina, insieme all’Amministrazione comunale, ha visitato gli stand, incontrando cittadini, ambulanti e turisti, in un clima di festa e partecipazione.
Turismo esperienziale e patrimonio culturale
La Fiera di San Giovanni in Fiore non è solo commercio e tradizione, ma anche occasione per scoprire le bellezze artistiche e naturali del territorio.
In particolare, l’Abbazia florense, recentemente restaurata e dotata di nuova illuminazione artistica, rappresenta un simbolo identitario pronto a candidarsi al riconoscimento Unesco.
«Questo evento è anche un pretesto per venire a respirare aria pura e vivere un turismo delle esperienze a San Giovanni in Fiore, capitale della Sila, e a Lorica, Perla dello stesso altopiano», ha concluso la Sindaca.
Conclusione
La Fiera di San Giovanni in Fiore 2025 si conferma dunque non solo una celebrazione della tradizione e del commercio locale, ma anche un volano per il turismo esperienziale in Sila, rafforzando l’identità culturale e la vocazione turistica della città.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































