Crotone: sequestrata discarica abusiva con oltre 2.000 tonnellate di rifiuti pericolosi
I militari della Guardia di Finanza di Crotone hanno individuato un’area di 5.000 mq adibita a discarica abusiva, rinvenuti rifiuti edili, pneumatici fuori uso e lampade neon esauste

Crotone, 25 febbraio 2025 – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Crotone hanno sequestrato un’area di oltre 5000 mq adibita a discarica abusiva nella località di Cantorato, a nord del centro abitato di Crotone. Nell’area sono state rinvenute oltre 2.000 tonnellate di rifiuti pericolosi, tra cui materiali edili, pneumatici fuori uso e lampade neon esauste.
Vincoli ambientali
L’operazione è scattata dopo che i Finanzieri, insospettiti dalla grande quantità di rifiuti presenti nel terreno, hanno avviato verifiche attraverso le banche dati del Corpo, accertando l’assenza di autorizzazioni per lo smaltimento e il trattamento dei rifiuti. L’area, inoltre, risultava gravata da vincoli ambientali di natura idrogeologica.
Con il supporto di tecnici dell’ARPACAL, sono stati effettuati prelievi di campioni di terra e rifiuti per verificare il grado di inquinamento ambientale. I risultati, attesi nei prossimi giorni, determineranno l’attuale livello di contaminazione dell’area.
Tre denunce
I proprietari del fondo e il conduttore sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Crotone per violazioni del Testo Unico Ambientale (art. 256 del D.Lgs. n. 152/2006). L’area e i rifiuti sono stati posti sotto sequestro.
L’attività rientra nel quadro delle priorità indicate dalla Procura di Crotone, che punta a tutelare il territorio e contrastare le attività illegali a danno dell’ambiente e della salute pubblica.
Il video
La galleria foto
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️