top of page

Tentano di incendiare un battello “pulisci mare” della Regione Calabria a Campora San Giovanni

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 15 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il presidente Roberto Occhiuto: «La Regione non arretrerà nella difesa dell’ambiente e delle comunità calabresi», la risposta all'atto vandalico di Campora San Giovanni



Battello pulisci mare della Regione Calabria al porto di Campora

3 settembre 2025


Un grave atto vandalico ha colpito uno dei sei battelli “pulisci mare” della Regione Calabria, ormeggiati al porto di Campora San Giovanni, ad Amantea. Nella notte, ignoti hanno tentato di incendiare l’imbarcazione che, da tre anni, fa parte del progetto regionale dedicato alla tutela del mare e delle coste calabresi.

A denunciare l’episodio è stato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha parlato senza mezzi termini:

«Questa notte alcuni farabutti hanno provato a incendiare uno dei battelli – ha dichiarato – ma la Regione non arretrerà di un millimetro nel contrasto alla criminalità che danneggia le nostre comunità e il nostro ambiente».




Un progetto che tutela il mare calabrese

Il programma “pulisci mare”, attivato dalla Giunta regionale, ha già permesso di coprire oltre 9.500 miglia nautiche, soprattutto nel Tirreno, raccogliendo circa 2.000 kg di rifiuti ogni estate, tra plastica, legno e materiali dannosi.


Incendio battello pulisci mare a Campora San Giovanni

Grazie a queste imbarcazioni, la Calabria si è distinta negli ultimi anni come una delle regioni italiane più attente alla difesa del proprio ecosistema marino.



La condanna di Occhiuto e la richiesta di giustizia

Il presidente Occhiuto ha voluto esprimere solidarietà al personale impegnato quotidianamente nelle operazioni di pulizia del mare e ha auspicato che le forze dell’ordine individuino presto i responsabili:

«È stato un gesto vile e intimidatorio – ha sottolineato – ma la Regione continuerà con decisione a difendere l’ambiente, uno degli asset più strategici della Calabria».

Il messaggio è chiaro: nonostante l’atto intimidatorio, il progetto proseguirà con determinazione, confermando l’impegno della Regione Calabria nella salvaguardia del mare e nella lotta contro chi minaccia il territorio.




✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page