top of page

Bollette "pazze”: l'amministrazione di Scalea guarda alle passate gestioni e puntualizza

"L'aumento delle tariffe: per rispettare gli equilibri di bilancio”


SCALEA – 23 gen. 21 – Il comune di Scalea per il momento lascia le cose come stanno in tema di tariffe idriche. L'aumento su numerose cartelle consegnate ai cittadini, alcune delle quali superano e sfiorano i mille euro, sembra non impensierire l'amministrazione che, fra l'altro, si volta indietro e guarda alle gestioni commissariali. In una nota evidenzia anche una sorta di “attacco”, giustificabile dal punto di vista politico, intollerabile se dovesse riguardare le persone. E l'amministrazione scrive: “Stiamo assistendo in questi giorni ad un costante e ben organizzato attacco nei confronti dell’Amministrazione circa la questione tributi. Attacchi che stanno arrivando addirittura a colpire personalmente gli amministratori nonché le loro famiglie e di ciò sarà interessata la magistratura.



Nei prossimi giorni saranno convocate le Parti sociali ed i rappresentanti di varie categorie al fine di chiarire l’attuale situazione. Per ora, però, è necessario puntualizzare quanto segue:

a) l'aumento delle tariffe, per quanto sensibile, era necessario per rispettare gli equilibri di bilancio così come derivanti da decisioni non prese da questa amministrazione;

b) il problema era ben noto anche al Commissario e quindi derivante da passate gestioni ed è stato dallo stesso attenzionato ed affrontato con il bando per la lettura dei contatori;

c) l'aggiornamento dell'anagrafica tributaria era e rimane un nostro obiettivo, oggettivamente impossibile da realizzare in poco più di 3 mesi;

d) dal canto nostro abbiamo effettuato la richiesta per aderire al fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione per rendere accessibili i servizi online attraverso il sistema pubblico di identità digitale (Spid) e portare a compimento l’integrazione della piattaforma dei pagamenti pagoPA nei sistemi di incasso;

e) é stato avviato un dialogo con Sorical per abbassare i costi già nel 2021 individuando eventuali perdite, sprechi, allacci abusivi;

f) da lunedì sarà possibile rivolgersi agli Uffici Comunali per comunicare la lettura del consumo reale dell'acqua per procedere all'eventuale ricalcolo della bolletta e dilazionarla senza acconto e senza interessi;

Non è facile prendere decisioni impopolari soprattutto quando si è costretti da situazioni ereditate e né vogliamo passare per chi infligge lacrime e sangue alla cittadinanza, ma per far si che le cose vadano nel verso giusto bisogna procedere prima alla riorganizzazione di tutto il sistema Tributi del Comune di Scalea ed a ciò si sta provvedendo in questi giorni”.


L'INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE EUGENIO ORRICO