Asp Cosenza, al via i vaccini antinfluenzali e contro il virus RSV
- miocomune.tv

- 8 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 13 ottobre parte la nuova stagione vaccinale dell’Asp di Cosenza: priorità ai soggetti fragili e ai bambini, l’Asp annuncia l’avvio delle campagne di immunizzazione stagionale contro influenza e virus sinciziale respiratorio

8 ottobre 2025
L’Asp, Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha annunciato l’avvio ufficiale della campagna di immunizzazione stagionale 2025 contro l’influenza a partire dal 13 ottobre. La vaccinazione sarà prioritaria per i soggetti a rischio di complicanze, con l’obiettivo di ridurre ricoveri e casi gravi durante la stagione autunno-invernale.
Tra le categorie per cui la vaccinazione è fortemente raccomandata figurano:
persone di età pari o superiore a 60 anni;
donne in gravidanza o nel periodo post-partum;
soggetti tra i 7 e i 60 anni affetti da patologie croniche;
bambini sani tra i 6 mesi e i 14 anni;
personale sanitario e addetto ai servizi pubblici essenziali.
È inoltre consigliata la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quelli anti-Covid, anti-pneumococco e anti-Herpes Zoster, soprattutto per i pazienti fragili.
Le vaccinazioni potranno essere effettuate presso i medici di medicina generale (MMG) o nei centri vaccinali di riferimento sul territorio provinciale.
Campagna anti-RSV: protezione per i neonati e i più piccoli
Accanto alla campagna antinfluenzale, è già attiva la vaccinazione contro il virus sinciziale respiratorio (RSV), che prevede la somministrazione dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab.
L’immunizzazione è destinata ai bambini e neonati, somministrata in dose unica intramuscolare (50 o 100 mg a seconda del peso).
Le modalità di somministrazione previste sono:
i neonati nati tra il 1° ottobre 2025 e il 31 marzo 2026 riceveranno il farmaco direttamente al punto nascita, prima della dimissione;
i bambini nati tra il 1° aprile e il 30 settembre 2025 saranno gestiti dai pediatri di libera scelta o dai centri vaccinali territoriali.
Anche il Nirsevimab può essere somministrato in concomitanza con le altre vaccinazioni pediatriche, semplificando il percorso vaccinale per le famiglie.
L’impegno dell’Asp di Cosenza per la salute pubblica
Con questa doppia campagna di immunizzazione, l’Asp di Cosenza conferma la propria attenzione verso la prevenzione sanitaria e la tutela dei cittadini più vulnerabili.L’obiettivo è ridurre l’impatto delle infezioni stagionali sul sistema sanitario, garantendo una copertura ampia e capillare su tutto il territorio provinciale.





































