Verbicaro, in difesa della caserma dei Carabinieri, il comitato chiede chiarimenti
- miocomune.tv

- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Preoccupazione a Verbicaro per le voci di una possibile chiusura della caserma dei carabinieri. L’ex sindaco Silvestri chiede chiarezza e mobilita i cittadini con il comitato "Simu a piedi"

Sale la tensione a Verbicaro, centro dell’Alto Tirreno cosentino, dove la voce di una possibile chiusura della caserma dei Carabinieri sta alimentando timori e discussioni. A muoversi per primo è stato l’ex sindaco Francesco Silvestri, che ha promosso la nascita del comitato civico “Simu a Piedi”, ufficialmente costituito il 25 ottobre.
L’obiettivo del gruppo è chiaro: difendere la presenza dell’Arma sul territorio e ottenere risposte ufficiali sulle prospettive del presidio. In una nota indirizzata al sindaco Felice Spingola e al Comando Compagnia Carabinieri di Scalea, il comitato ha chiesto di conoscere la reale situazione della caserma e le eventuali decisioni sul suo futuro.
Il comitato: “La caserma è un presidio di legalità”
Nel comunicato, firmato da Silvestri, si legge la “profonda preoccupazione dei cittadini verbicaresi per le notizie che stanno circolando” e si ribadisce “l’importanza della storica stazione come presidio di legalità e sicurezza per il territorio”.
Il comitato sottolinea come la presenza dei Carabinieri rappresenti da sempre un punto di riferimento costante per la comunità, oltre a fungere da deterrente contro atti criminali. “Verbicaro non può perdere un presidio così importante – scrive il gruppo –. I Carabinieri hanno sempre dimostrato vicinanza ai cittadini e al territorio”.
Verso una mobilitazione cittadina
Il gruppo “Simu a Piedi” si dichiara aperto al dialogo e invita le autorità competenti a fornire risposte “esaustive e trasparenti”. In assenza di chiarimenti ufficiali, il comitato ha annunciato una raccolta firme e possibili iniziative pubbliche per mantenere alta l’attenzione sul caso.
Silvestri conclude: “Il nostro intento non è polemico, ma costruttivo. Difendere la sicurezza e la dignità del territorio significa difendere Verbicaro e la sua gente”.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































