Fuscaldo, il comune di prepara al "Borgo dei presepi”
Fuscaldo, il comune di prepara al "Borgo dei presepi”, manifestazione natalizia orientata alla valorizzazione dell’artigianato locale dei mastri presepai
![Fuscaldo, il comune di prepara al "Borgo dei presepi”, manifestazione natalizia orientata alla valorizzazione dell’artigianato locale dei mastri presepai](https://static.wixstatic.com/media/dc6bfa_3bb59732a8564407af2fc5b7b87eb0a5~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_506,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dc6bfa_3bb59732a8564407af2fc5b7b87eb0a5~mv2.jpg)
FUSCALDO – 8 nov. 23 - La giunta comunale si prepara all'evento del “Borgo dei presepi”. Il comune di Fuscaldo ha partecipato all’avviso pubblico emanato dalla Regione Calabria finalizzato alla realizzazione di eventi. L'esecutivo con a capo il sindaco Giacomo Middea ha presentato la proposta progettuale denominata “Borgo dei presepi” approvata lo scorso 27 settembre. “Il borgo dei presepi consiste in una manifestazione natalizia orientata alla valorizzazione dell’artigianato locale dei mastri presepai – si legge - con lo scopo di mettere in risalto le bellezze del centro storico, offrendo alle famiglie e alla cittadinanza momenti di incontro e di intrattenimento anche attraverso la promozione culturale, ricreativa, gastronomica e più in generale attraverso tutte quelle iniziative che sappiano intercettare flussi turistici locali, regionali e nazionali”.
La terza edizione dell'evento si svolgerà da giorno 8 dicembre fino al 5 gennaio, nel borgo di Fuscaldo e precisamente in piazza Indipendenza e zone limitrofe. Dovrà svolgersi secondo le modalità riportate nel disciplinare. La manifestazione prevede l’esposizione di opere presepiali realizzate da artisti che potranno scegliere di partecipare nella sezione “mostra” o nella sezione “concorso”. La partecipazione è aperta a tutti coloro che intendono condividere con la comunità il risultato del proprio lavoro artigianale ed artistico: privati, associazioni, scuole. La partecipazione alla mostra è gratuita. Quella al concorso, invece, prevede il pagamento di un contributo per le spese di segreteria pari a dieci euro. La sezione “Concorso” si articola in due categorie: presepisti amatori, coloro che praticano l’arte presepistica per puro diletto e passione; presepisti esperti, coloro che praticano l’arte presepistica con opere di notevole qualità e valore artistico. Al concorso è ammessa la partecipazione per una sola delle categorie previste con una sola opera, mentre alla mostra ogni autore potrà partecipare con una o più opere presepiali. La valutazione delle opere che concorrono per il “Concorso Borgo dei presepi 2023” sarà fatta da apposita giuria composta da 5 membri scelti tra esperti di arte presepiale e nominati dall'associazione italiana Amici del Presepio che ha sede a Fuscaldo.