top of page

Diamante, "no alla violenza": commozione all'evento organizzato dallo sportello "La Ginestra"

Aggiornamento: 22 feb 2023

Testimonianze e riflessioni durante la cerimonia di consegna della "panchina rossa" all'Iiss di Diamante



DIAMANTE – 21 feb. 23 - Ha generato momenti di grande commozione il racconto di chi ha vissuto storie di violenza. All'istituto di istruzione superiore secondaria di Diamante si è svolta la seconda tappa della campagna di sensibilizzazione, inserita nel progetto denominato “Una panchina per non dimenticare”, siglato l’anno scorso, in un protocollo d’intesa fra lo sportello antiviolenza “La Ginestra” e i dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado, del comprensorio tra Praia a Mare e Paola e l’artista Eugenia Loiero. Un evento, finalizzato alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne. «Sempre più soddisfatti - ha dichiarato il presidente de “La Ginestra”, l’avvocato Teresa Sposato – abbiamo avuto il segno tangibile che i ragazzi hanno recepito tutto quello che è stato trasmesso dai relatori, ma soprattutto dalle testimonianze di Maria Antonietta Rositani e Maria Pia Sollazzo, sorella di Ilaria, uccisa 4 mesi fa a Scalea.



L’obiettivo è stato centrato – ha detto l’avvocato Teresa Sposato - quando abbiamo visto nei ragazzi dell’I.I.SS tanta commozione e coinvolgimento soprattutto, quando Giovanna Sollazzo ha raccontato loro chi era Ilaria e gli ultimi momenti prima della sua morte». Nel suo intervento, Maria Antonietta Rositani, ha raccontato di quel giorno quando il suo ex marito le ha dato fuoco, del suo calvario in ospedale durato due anni e, dei segni del fuoco che porta ancora sul suo corpo. Poi ha voluto rivolgere un pensiero, proprio nel giorno di san Valentino, a tutte quelle donne che purtroppo non ci sono più, vittime di un amore malato. A chiusura della manifestazione è stata inaugurata la panchina rossa posta accanto al murale realizzato dall’artista Eugenia loiero. La stessa panchina e il murale che raffigura una donna che eleva le mani al cielo come segno di forza ma anche per dire Basta alla violenza, è stata installata nella prima tappa di sensibilizzazione l’anno scorso al Liceo “Pietro Metastasio” di Scalea . La manifestazione si è conclusa con le note della canzone “Hallelujah”intonata da due ragazze dell’Istituto. La Ginestra ha voluto ringraziare quanti hanno partecipato all'incontro ed hanno contribuito a portare testimonianze, anche dolorose, che aiutano a riflettere e a reagire. Il Dirigente dell’I.I.S.S., Graziano Di Pasqua, la prof.ssa Francesca Colaiacovo, Il Sindaco e il Vice Sindaco di Diamante, Avv. Ernesto Magorno, Pino Pascale, il Questore di Cosenza, il dott. Michele Maria Spina, il giudice Teresa Grieco, la funzionaria dei servizi sociali presso il Tribunale dei minori di Catanzaro, dott.ssa Nadia Maria De Luca, la psicologa – psicoterapeuta dott.ssa Rosanna Valente, Maria Antonietta Rositani, Maria Pia Sollazzo, Giovanna Sollazzo, il Capitano del Comando dei Carabinieri di Scalea, dott. Andrea D’Angelo, il maresciallo del Comando dei Carabinieri di Diamante,, Danilo Guidi, l’ispettrice del Commissariato di Polizia di Paola Elga Rossignolo, l’avv. Fabio Spinelli, Eugenia Loiero, Francesca Magurno e la RAI che è sempre presente agli eventi della Ginestra.





143 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page