top of page
miocomune 680-120.jpg
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
telegram.jpg

Tortora, il comune indica una sede per la Guardia medica

E' stato dato indirizzo al responsabile dell'area tecnica di mettere a disposizione gratuitamente la sede sul corso Grassi



TORTORA – 29 ago. 22 - La giunta comunale con a capo il sindaco Antonio Iorio ha discusso sulla concessione di un immobile per la sede della guardia medica nel centro tirrenico. E' stato dato indirizzo al responsabile dell'area tecnica di mettere a disposizione gratuitamente, dopo i necessari interventi interni, con addebito delle sole spese vive e di manutenzione ordinaria all'Asp di Cosenza, al fine di poter sistemare la guardia medica, il locale di proprietà comunale adiacente all'aula consiliare dell'edificio su corso Grassi. Nello scorso mese di giugno, l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, con una nota, a firma del commissario straordinario Antonio Graziano, aveva comunicato di aver avviato il procedimento di disdetta del contratto di locazione dell'immobile adibito a sede di servizi sanitari, guardia medica notturna e festiva, sul corso Garibaldi.



Contemporaneamente, l'azienda sanitaria chiedeva all'amministrazione comunale di voler far conoscere l'eventuale disponibilità di immobili di proprietà comunale sul territorio di Tortora, da concedere in comodato d'uso gratuito. “Alla luce delle richieste e delle petizioni di numerosi cittadini residenti nel centro storico di Tortora e nelle frazioni montane, quest'amministrazione – si legge agli atti - ritiene opportuno mettere a disposizione della popolazione un locale pubblico da utilizzare come sede di guardia medica”. A dicembre dello scorso anno era stato concesso l'uso gratuito di un locale come ambulatorio di medicina di base, e in particolare dei medici di base di Tortora, locale di proprietà comunale adiacente all'aula consiliare dell'edificio su corso Grassi, con addebito delle sole spese vive e di manutenzione ordinaria. L'amministrazione, ritiene che, dopo gli interventi necessari, sarà possibile condividere i locali anche per la guardia medica.



107 visualizzazioni
bottom of page