top of page

Tortora, rotatoria sulla ss 18 per eliminare i pericoli. Sarà realizzata da un privato

La Giunta comunale di Tortora ha approvato lo schema di convenzione con l'azienda Cauteruccio per la realizzazione di una rotatoria, a spese del privato. Servirà a rendere più sicuro l'accesso in zona Pergolo



TORTORA – 24 feb. 22 - Lo avevamo accennato nei mesi scorsi, adesso sembra essere più vicina la risoluzione di un problema di viabilità in un punto tristemente noto anche per diversi incidenti mortali. La giunta con a capo il sindaco Antonio Iorio ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria in località Pergolo, sulla Statale 18, al confine con la vicina Basilicata. Un particolare dell'iniziativa, di non poco conto, è dato dal fatto che la realizzazione sarà effettuata in forma totalmente gratuita e senza alcun onere per il comune da un soggetto privato che in quell'area ha anche un'ampia area di sosta per automezzi pesanti. La ditta “Log star” di Gianfranco Cauteruccio, con sede in Praia a Mare, già dallo scorso 27 dicembre 2021, come si legge agli atti, ha offerto la progettazione definitiva complessiva e la disponibilità ad eseguire, a sua totale cura e spese, una rotatoria da realizzare in località Pergolo.


E' stato già elaborato il progetto con l'intera documentazione. L'amministrazione comunale di Tortora ha invece avviato l'iter che ha portato alla firma di uno schema di convenzione con la ditta che ha accettato, di realizzare “in forma totalmente gratuita e senza alcun onere a carico del comune, previo ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni e nel rispetto della convenzione tra il comune di Tortora e l'Anas, una rotatoria in località Pergolo per un importo di 94.998,78, euro”. E' prevista anche una forma di fidejussione per garantire la realizzazione della rotatoria che, proprio per la particolarità della “donazione” non è sottoposta alle procedure previste dal codice appalti.


Ma, si legge: “in sede di esecuzione dei lavori, la controparte dovrà verificare che non sussistano i motivi di esclusione previsti dall'art. 80 in capo alla impresa appaltatrice selezionata per l'esecuzione dei lavori e che la stessa mantenga un'organizzazione aziendale adeguata alla realizzazione del Progetto ed abilitazione idonea alla tipologia dei lavori. Qualora la ditta selezionata per l'esecuzione, perda i requisiti, la controparte dovrà provvedere alla sua immediata sostituzione, dandone comunicazione al comune. La controparte dovrà altresì verificare, in fase di esecuzione dell'appalto, che non sussistano i motivi di esclusione previsti dal citato art. 80 in capo ai professionisti incaricati dei servizi tecnici e che gli stessi abbiano una capacità professionale adeguata ed abilitazione idonea alla tipologia del servizio affidatogli”. C'è anche l'impegno, da parte della ditta, a realizzare l'opera in 95 giorni, come indicato nel progetto: “Il soggetto privato – si legge ancora - si impegna ad apportare quelle modifiche di carattere non sostanziale e quelle integrazioni che i servizi tecnici comunali o altri Enti reputino necessarie in funzione dell'effettivo stato dei luoghi senza che il soggetto privato acquisti il diritto a rimborsi”.



1.629 visualizzazioni
Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page