Praia a Mare, il verde urbano gestito con il contributo dell'università di Reggio Calabria
Praia a Mare, i platani, il verde urbano, sarà gestito con il contributo dell'università di Reggio Calabria. C'è un protocollo d'intesa

PRAIA A MARE – 24 ott. 23 - Il verde urbano sarà gestito con il contributo dell'università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria. E' la decisione dell'esecutivo con a capo il sindaco Antonino De Lorenzo che ha approvato l'accordo di collaborazione tra il comune di Praia a Mare e l’università di Reggio Calabria, dipartimento di agraria “per attività di ricerca e di formazione per il monitoraggio e la gestione del verde urbano”. In particolare, l'attenzione dell'amministrazione comunale è rivolta al patrimonio presente lungo il viale. Si legge infatti: “Nel comune di Praia a Mare, sul viale della Libertà, sono presenti numerosi e maestosi alberi di platano, di grande valore paesaggistico, che rappresentano un “unicum" tra tutti i centri urbani della Calabria e patrimonio inestimabile per l’intero comprensorio.
La Regione Calabria, con decreto del 12 giugno 2023, ha recentemente approvato l'aggiornamento dell’elenco degli alberi monumentali, tra cui i platani del viale della Libertà, e trasmesso tale elenco al ministero delle politiche agricole alimentari e forestali al fine dell’inserimento delle piante nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia”. Ma, fa presente agli atti l'amministrazione comunale: che gli alberi “versano in una condizione di salute che desta grandi preoccupazioni, sia per l’amministrazione comunale che per l’intera cittadinanza. Si sono verificati negli ultimi mesi, anche a causa di condizioni meteorologiche avverse, episodi di sradicamento di alcuni esemplari apparentemente sani”. Il comune, su iniziativa del consigliere delegato all’ambiente, Domenico Droghini, ha richiesto al dipartimento di agraria dell’università Mediterranea di Reggio Calabria ed, in particolare, al laboratorio di selvicoltura e tecnologia de legno, coordinato dal professore Andrea Proto, la disponibilità per lo svolgimento di attività scientifiche per completare il monitoraggio e i piano di gestione del verde urbano del comune di Praia a Mare mediante attività di supporto e assistenza.
L’amministrazione ha, inoltre, richiesto un supporto per la realizzazione di un piano formativo utile per una corretta attività di gestione e monitoraggio del verde urbano. Si procede, quindi con il supporto tecnico-scientifico per la valutazione delle condizioni fitostatiche e fitosanitarie dei Platani presenti nel viale della Libertà, sia in riferimento allo stato attuale che in prospettiva futura (ovvero con riferimento ai possibili effetti sui predetti individui arborei derivanti dalle interazioni con gli elementi caratterizzanti il contesto in esame, ivi inclusi quelli connessi agli aspetti manutentivi delle medesime alberature). E alla predisposizione di un piano formativo utile per gli operatori e tecnici del comune di Praia a Mare per una corretta attività di gestione e di monitoraggio del verde urbano.