Cosenza, è morto l'arcivescovo metropolita, Francescantonio Nolè
Aggiornamento: 16 set 2022
Il decesso è avvenuto a Roma al Policlinico Gemelli
COSENZA - 15 set. 22 - Monsignor Francescantonio Nolè, arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano è morto oggi alle ore 15.00 circa. Era ricoverato a Roma, presso il Policlinico “A. Gemelli”.
Nell'annuncio si legge: “Dopo alcuni giorni di intensa sofferenza offerta con grande lucidità per la sua Sposa di Cosenza-Bisignano e per l’intera Chiesa all’età di 74 anni l’Arcivescovo Metropolita bruzio si è addormentato nel Signore.
L’intera Chiesa cosentina si unisce in preghiera per l’anima benedetta del Suo amato Padre e Pastore ed invoca con fede il premio dei giusti al Signore della Vita.
La Vergine Addolorata presso il Suo Figlio consoli la nostra Chiesa particolare, la sua famiglia e la sua mamma”.
IL MESSAGGIO DEL VESCOVO DI S MARCO ARGENTANO - SCALEA
Il Vescovo di San Marco Argentano - Scalea, sede suffraganea dell’Arcidiocesi Metropolitana Cosentina, appresa la triste notizia della dipartita del confratello mons. Francescantonio Nolè, si unisce con la preghiera e con l’affetto ai familiari dell’Arcivescovo e all’intera comunità diocesana in questo momento di particolare sofferenza. L'arcivescovo Nolè era conosciuto dal nostro vescovo già da quando era Vescovo di Tursi - Lagonegro poiché diocesi limitrofa a quella Normanna. In alcune ricorrenze liturgiche egli è stato invitato da mons. Nolè in qualche località della Basilicata, sul versante del Tirreno, al confine con la nostra diocesi. Monsignor Leonardo Bonanno, che è stato per un quarantennio sacerdote della Diocesi Bruzia e anche Vicario generale (vescovo da oltre dieci anni della chiesa suffraganea sammarchese) era legato da fraterna amicizia con mons. Nolè del quale apprezzava la semplicità francescana e l’amabilità nei rapporti verso tutti, privilegiando la cura della formazione del clero e delle famiglie cristiane. Nella ricorrenza liturgica, dell’Esaltazione della Santa Croce, nell’Oratorio delle Suore Minime della Passione in Cosenza, mons. Bonanno concelebrando l’Eucarestia con il Vicario Generale mons. Gianni Citrigno ed altri presbiteri dell’Arcidiocesi, aveva invocato l’intercessione della Beata Elena Aiello perchè il Signore e la Vergine Addolorata concedessero salute e la serenità del caro Presule infermo; evidentemente il Signore lo ha inteso chiamare a sé per renderlo partecipe della corona di gloria riservata ai giusti.
IL MESSAGGIO DI SACCOMANNO (LEGA) Tutta la comunità cristiana calabrese è in lutto per la prematura scomparsa di monsignor Francesco Nolè, deceduto al policlinico Gemelli di Roma dove si trovava ricoverato dallo scorso 30 agosto.
«Tutto il partito e la comunità calabrese sono addolorati dopo aver appreso della prematura scomparsa dell’’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè, deceduto a Roma, dopo settimane di sofferenze presso un Ospedale romano ed aver combattuto contro una grave malattia». Lo dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario regionale della Lega. «La Calabria intera perde una persona di grande prestigio e un raffinato teologo sempre a disposizione ed al servizio dei più deboli. Un grande e profondo uomo di fede che è stato sempre una guida spirituale saggia, eccellente e radiosa. A tutta la Chiesa calabrese ed ai familiari il cordoglio personale e di tutto il movimento».
Lo dichiara Giacomo Saccomanno, commissario regionale della Lega in Calabria.