Buonvicino: deleghe a giunta e consiglieri e primo consiglio per la sindaca Barbiero
Aggiornamento: 28 giu 2024
Nuova giunta a Buonvicino, la sindaca Barbiero nomina Salvatore Francesco Amoroso vicesindaco e attribuisce deleghe a assessori e consiglieri; primo consiglio comunale il 27 giugno
Buonvicino, 20 giugno 2024 – La sindaca di Buonvicino, Angelina Barbiero, ha annunciato l'attribuzione delle deleghe agli assessori e ai consiglieri di maggioranza, segnando l'inizio di una nuova fase amministrativa con la nuova giunta; inoltre, è stato convocato il primo consiglio comunale, che si terrà il 27 giugno alle ore 18.00.
Salvatore Francesco Amoroso: Vicesindaco e Deleghe Importanti Il nuovo vicesindaco è Salvatore Francesco Amoroso, che avrà anche la responsabilità di lavori pubblici e manutenzione, viabilità e protezione civile. La sindaca Barbiero ha scelto Amoroso per il suo impegno e competenza in settori cruciali per lo sviluppo e la sicurezza del comune.
Gianluca Cauteruccio: Bilancio e Transizione Ecologica Gianluca Cauteruccio, nominato assessore, sarà responsabile di bilancio, transizione digitale, ambiente e territorio, transizione ecologica ed energie rinnovabili. La sua esperienza sarà fondamentale per guidare Buonvicino verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Deleghe ai Consiglieri: Un Impegno Condiviso Per affrontare efficacemente le sfide locali e rispondere alle esigenze dei cittadini, la sindaca Barbiero ha attribuito deleghe specifiche anche ai consiglieri di maggioranza:
Sabrina Benvenuto: pubblica istruzione, servizi cimiteriali, welfare e servizi sociali.
Francesco Salvatore Amoroso: politiche agricole e forestazione.
Salvatore Liporace: rapporti con enti sovracomunali (regione, provincia ed altri), urbanistica.
Ciriaco Presta: turismo, manifestazioni e spettacolo, rapporti con associazioni.
Francesco Presta: sport ed eventi, politiche giovanili e volontariato.
Primo Consiglio Comunale: 27 Giugno 2024 Il primo consiglio comunale è stato convocato per il 27 giugno alle ore 18.00. Durante la seduta, saranno affrontati sette punti all'ordine del giorno:
Esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità del sindaco e dei consiglieri.
Giuramento.
Comunicazione ufficiale della giunta comunale e del vice sindaco.
Elezione del presidente del consiglio comunale.
Elezione della commissione elettorale.
Nomina dei membri della commissione per formazione e aggiornamento elenchi comunali giudici popolari delle corti d'appello e corti d’assise d’appello.
Approvazione del piano economico finanziario Tari - aggiornamento tariffario biennale 2024/2025 e approvazione delle tariffe per l'anno 2024.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️