top of page
miocomune 680-120.jpg
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
telegram.jpg

Belvedere Marittimo, Massimilla sollecita soluzioni per le scuole per arrivare preparati a settembre

Vivace dibattito politico fra Massimilla ed il sindaco Cascini sulla situazione delle scuole in emergenza Covid

BELVEDERE – 29 giu. 20 - “Siamo a giugno e ancora non abbiamo alcuna notizia certa riguardo alle aule che il prossimo anno scolastico avranno a disposizione i nostri studenti”. E' quanto scrive Ugo Massimilla, segretario del locale circolo Pd. La preoccupazione c'è. Un po' ovunque chi ha in mente un minimo di programmazione comincia già da ora a pensare soluzioni per le scuole, per evitare di trovarsi nel caos fra qualche mese. Scrive infatti Massimilla: “Dal ministero si annuncia la ripresa delle lezioni con ipotesi di un distanziamento tale da presupporre spazi maggiori dello scorso anno; tant’è che si ipotizza addirittura l’utilizzo di circa il doppio delle aule. La sistemazione, già precaria dello scorso anno, della scuola primaria nei locali della chiesa Maria Santissima del Rosario di Pompei, gentilmente messi a disposizione da Don Gianfranco Belsito, è avvilente oltreché inadatta ad assolvere le prescrizioni di distanziamento. E’ evidente che ad oggi le famiglie vivono uno stato di incertezza ed apprensione, per un anno che si presenta di per sé complesso per via del Covid”.

Alla mancanza di comunicazioni da parte dell'amministrazione comunale del sindaco Cascini, c'è la risposta via social di quest'ultimo: “Noi lavoriamo senza proclami e cerchiamo soluzioni”. E dal Pd la conferma: “Non aspettiamo altro che soluzioni condivise”, anche se il sindaco Cascini fa sapere di non poter fornire nell'immediato le soluzioni in quanto si attendono incontri con i dirigenti degli istituti scolastici. Il Pd, ribadisce “l’urgenza e l’indifferibilità della costituzione di un tavolo in cui siano presenti le parti interessate nonché il consiglio comunale al fine di affrontare e valutare le opportune decisioni: una di queste potrebbe essere quella di utilizzare l’istituto sito a Laise. Belvedere Marittimo attende risposte chiare e urgenti – afferma Massimilla - anche sull'edificio della Scuola elementare della Marina, al momento inagibile. Infatti, dopo l'inizio delle demolizioni, propedeutiche all'intervento strutturale programmato, i lavori sono stati interrotti e ad oggi non è dato sapere quando saranno completati. Non ci sentiamo amministrati da chi non riesce a garantire i tre elementi portanti di una società: l’istruzione, la sanità e la sicurezza”.



L'esponente del Pd belvederese, inoltre, fa notare al sindaco che ci sono tempi molto stretti e non bastano i dirigenti ma i genitori e consiglio comunale dovranno essere coinvolti in questa problematica. Al sindaco chiede inoltre di informare la cittadinanza circa la situazione dell’edificio della Marina, ancora incompleto e come utilizzare edifici comunali attualmente dimenticati. “Un'amministrazione preparata e trasparente – scrive Massimilla - rendiconta alla popolazione circa le azioni che mette in campo, illustrando successi e fallimenti: tale può essere considerata la mancata partecipazione al bando regionale per la sistemazione delle aree esterne agli edifici scolastici”.


261 visualizzazioni
bottom of page