Belvedere, l'opposizione "ignorata” durante l'emergenza, prova a tendere la mano per la fase 2
BELVEDERE – 19 mag. 20 - L'opposizione consiliare di Belvedere Marittimo, nonostante afferma di non essere stata tenuta in considerazione durante la fase dell'emergenza, prova a tendere ancora la mano. Lo aveva fatto già nei mesi precedenti, ci riprova adesso. “Belvedere città futura” scrive quindi al sindaco Vincenzo Cascini, al presidente del consiglio comunale e a tutti i consiglieri offrendo la propria disponibilità. “Ci rendiamo ancora una volta disponibili a collaborare con la maggioranza per mettere a confronto idee e posizioni diverse e giungere ad un risultato che non scontenti nessuno. L’autosufficienza e l’autoreferenzialità della maggioranza non è utile alla cittadinanza. Il paese oggi – scrivono dall'opposizione - ha bisogno del contributo di tutti per far uscire Belvedere da questa emergenza mai vissuta nel recente passato, limitando i danni”. Nella stessa lettera il gruppo di minoranza “Belvedere Città Futura”, fa sapere di essere molto rammaricato dal fatto che la Giunta Cascini non abbia “inteso confrontarsi con la minoranza sulle scelte operate e da operare nel periodo di emergenza coronavirus, nonostante la disponibilità più volte manifestata”.

Si ricorda che già lo scorso 28 marzo era stata proposta la creazione di un tavolo politico, per la gestione unitaria della emergenza “Covid 19” che coinvolgesse attivamente la maggioranza e la minoranza consiliare per dare anche voce a tutte le forze politiche e sociali presenti sul territorio. “Ciò non è avvenuto – scrivono - e la scelta operata, seppur legittima, rappresenta secondo noi, un tentativo di svuotamento delle funzioni del consiglio comunale. Di fatto si è impedito ai consiglieri comunali di svolgere il proprio mandato”. Anche sul prosieguo del periodo di emergenza, l'opposizione ha qualcosa da dire. Pare che sia mancato il “dialogo”. E infatti, nella lettera si legge: “Ci saremmo aspettati che la maggioranza informasse costantemente l’assemblea consiliare sulle scelte operate. Ma ciò non è avvenuto. I consiglieri di minoranza hanno potuto conoscere le varie ordinanze solo dopo la loro pubblicazione e, nonostante ciò, hanno contribuito alla loro divulgazione. Ogni ordinanza è stata pubblicata sulla pagina Facebook del gruppo e condivisa su tutti i social. La scelta operata dalla maggioranza di ritenersi autosufficienti non muta anche in questa nuova fase. Apprendiamo, che il sindaco Cascini, dopo aver autonomamente incontrato gli operatori economici locali, ha avanzato alcune proposte in merito all’imminente stagione balneare”. La conclusione: “Belvedere Citta Futura è consapevole delle difficoltà che gli operatori commerciali dovranno affrontare nei prossimi mesi. L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, per come più volte gli esperti ci dicono, non è superata completamente, ma per mantenere bassa la probabilità di un nuovo aumento dei contagi, bisognerà attuare il più volte decantato distanziamento sociale.
Distanziamento sociale che si traduce inevitabilmente per gli operatori commerciali in minore spazio a disposizione per sistemare i tavoli i lettini e gli ombrelloni.
Ma se si riducono gli spazi per gli operatori balneari, inevitabilmente si ridurranno gli spazi anche per i cittadini che sceglieranno di utilizzare le spiagge libere.
I problemi da affrontare quindi sono tanti e di non facile soluzione”.