top of page
miocomune 680-120.jpg
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
telegram.jpg

Belvedere, castello angioino aragonese: l'acquisto cosa fatta. Verso il perfezionamento

BELVEDERE – 13 giu. 20 - E' ormai quasi perfezionato l'acquisto del castello aragonese da parte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Cascini. Una idea inseguita per diversi anni con l'obiettivo di restituire il bene storico alla fruizione dei cittadini. Nella delibera di Giunta di giovedì si predispone la richiesta di devoluzione dell'acquisto del castello. Nello stesso documento si dà atto “dell'avvenuta acquisizione”. Nell'atto si sottolinea che: “uno dei monumenti più importanti situati nel territorio comunale è rappresentato dal castello Angioino-Aragonese, anche detto “del Principe”, costruito nella seconda metà del XI secolo per volere di Ruggiero il Normanno che svetta sopra l'abitato di Belvedere Marittimo essendo situato nella parte più alta del centro storico” Il castello è stato riconosciuto monumento nazionale ed inserito del patrimonio nazionale.

“Ad oggi – si legge - il castello presenta comunque una situazione strutturale, sia pure ben definita, particolarmente compromessa, con spazi occupati da una vegetazione selvaggia e soffocante. Infatti dopo essere stato aperto al pubblico sino all'agosto 1997 (nell'estate del 2005 è stato per breve tempo riaperto al pubblico, forse per la prima volta, quello che un tempo era il fossato del Castello) da allora in poi né i cittadini, che al castello sono particolarmente legati, né i turisti possono visitarlo anche a causa di alcuni cedimenti che lo stato di abbandono in cui versa, ha sicuramente aggravato. Il consiglio comunale, nel corso di diverse sedute, ha affrontato l'argomento di una possibile partecipazione del Comune alle procedure di vendita giudiziarie al fine di acquisirne la proprietà e poterlo così restaurare, accedendo a possibili finanziamenti”. Il Comune ha partecipato all’avviso di vendita, mediante asta telematica, del Tribunale di Paola, sezione fallimentare, per un importo a base d’asta di 395.976 euro. L'ente, è risultato aggiudicatario definitivo del castello Aragonese al prezzo di 296.982 euro ed ha già versato la cauzione pari a 29.698,20 euro. L'assessore Francesca Impieri commenta: «Ci sono date che resteranno scritte in eterno e i nostri discendenti potranno apprezzarne le gesta effettuate. Il comune di Belvedere Marittimo dopo essersi aggiudicato l’asta fallimentare, è riuscito a perfezionare l’acquisto e cosi facendo il castello è diventato di proprietà del comune».

LA SODDISFAZIONE PER LA SQUADRA DI CALCIO IN ECCELLENZA

«A fine serata un’altra lieta notizia accoglie il popolo belvederese, vista la pandemia che ha colpito l’intera nazione e la sospensione di tutti campionati, la lega nazionale dilettanti ha deciso di sospendere i campionati e l’A.S. Belvedere trovandosi dopo 24 giornate prima in classifica con 58 punti raggiunge lo storico traguardo dell’Eccellenza, un risultato che dopo anni riporta il calcio belvederese in categorie importanti. Dal sindaco Cascini, dall’assessore allo Sport Impieri e da tutta l’amministrazione va un ringraziamento agli artefici di questa cavalcata vincente, il Presidente Giovanni Casella, le pagine più belle del calcio a Belvedere portano sempre il suo nome, al giovane dirigente Thomas Rinaldi, un vero “Leone”, all’allenatore Fabio Liparoto, un trascinatore, un leader, un belvederese DOC, ai preparatori Franco Donato e Franco Zumpano altri belvederesi doc, infine ma non per ordine di importanza i nostri “Leoni”, a voi grazie di vero cuore”.

621 visualizzazioni
bottom of page