top of page
miocomune 680-120.jpg
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
telegram.jpg

Alto Tirreno, dati confortanti dal rapporto Arpacal, acque eccellenti sul Tirreno

SCALEA – 21 mag. 20 - In un momento difficile, di grandi incertezze per il futuro della fascia tirrenica balneare dell'alto Tirreno, i dati diffusi sulla qualità del mare sembrano riportare un po' di conforto. E' certamente la spinta necessaria a far salire l'asticella della fiducia, innanzitutto degli stessi operatori balneari e di quanti vivono con i proventi del turismo, e, poi, se si riesce a mantenere alta la qualità del mare, i dati ambientali della qualità del mare possono diventare una sorta di pubblicità per diventare competitivi con altre località balneari e per far scegliere queste coste alle famiglie italiane. I problemi di riorganizzazione ci sono, e sono tanti. Ma, la notizia dei buoni dati forniti dall'Arpacal è servita almeno a sgomberare un po' di nubi che si addensavano nel cielo nero. La “classificazione delle acque” “destinate alla balneazione per il 2020” risulta in buona parte della costa eccellente.

Come sempre, l'Arpacal che comunica con il ministero dell'Ambiente, utilizza quattro gradi di valutazione: Eccellente, Buona, Sufficiente e Scarsa. L'eccellenza si registra a Belvedere Marittimo, in buona parte della costa, anche alla foce del fiume Soleo, dove negli anni scorsi è stata segnalata qualche criticità. Bene anche a Bonifati, pure alle foci dei torrenti San Pietro e Bambagia. Così anche Diamante, pure alla parte destra della foce del Corvino, mentre alla sinistra viene segnalata acqua “Buona”; Grisolia al canale Acchio e al Fiumicello; Praia a Mare, persino al canale Marlane, punto da sempre ritenuto critico. Acque eccellenti segnlate anche a San Nicola Arcella, oltre che nella zona dell'Arcomagno, pure alla foce del Canale Grande; nessuna criticità a Santa Maria del Cedro, alla foce dell'Abatemarco a Scalea, alle foci del canale Tirello e alla destra del fiume Lao oltre che nella zona del vallone del Carpino. Acque blu a Tortora nella zona della Pineta, Bandiera blu. Acque “Buone”, a Belvedere, zona Capo Tirone, Scalea canale Varchera e sinistra Fiume Lao; Tortora a sud del fiume Noce. Qualche sufficienza per Scalea a sinistra del Revoce e della Varchera. Resta scarsa la qualità a Praia a Mare, allo sbocco del canale Sottomarlane per 350 metri, e a 50 metri a destra e sinistra della Fiumarella. Bisognerà continuare a monitorare le acque dei canali. A Scalea, lo ricordiamo, il comitato “Mare pulito” si è impegnato molto per eliminare possibili criticità e ha continuato a segnalare e a lavorare con costanza, per poter garantire la migliore qualità del mare a chi sceglierà di trascorrere il periodo di vacanza in questa parte della Calabria.

338 visualizzazioni
bottom of page