Alta velocità, in attesa dell'incontro con Rfi per discutere del tracciato dell'alto Tirreno
- miocomune.tv
- 3 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Alto Tirreno, alta velocità: in attesa dell'incontro con Rfi per affrontare i temi del tracciato

TORTORA – 3 gen. 24 - Un incontro è in procinto di svolgersi tra l'amministrazione comunale di Tortora e i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per discutere sul tracciato dell'alta velocità ferroviaria che attraverserà alcune zone del territorio comunale. In particolare, le aree di Falconara e Torre Nave, che oltre ad essere zone archeologiche, sono già al centro delle attenzioni e delle preoccupazioni dei residenti perchè come è noto si prevede anche l'abbattimento di tre fabbricati. Nel corso dell'incontro, che sarà fissato a breve, l'amministrazione dovrà fornire ulteriori informazioni in merito ai sottoservizi presenti lungo la futura tratta, compresi acquedotti, reti idriche, elettrodotti e altri elementi di infrastruttura.
La trasparenza e la chiarezza sulle implicazioni di questo progetto saranno fondamentali per rassicurare la comunità e affrontare eventuali criticità. Il sindaco di Tortora, Iorio, ha ribadito l'impegno dell'amministrazione nel considerare le preoccupazioni sollevate durante gli incontri svoltisi a Praia a Mare il 14 dicembre scorso. In quella sede, le preoccupazioni dei cittadini riguardavano principalmente il passaggio sotterraneo della linea in zona Torre Nave-Falconara, con una galleria prevista a 15 metri di profondità e la necessità di abbattere tre fabbricati. Inoltre, l'intera area della Marina di Tortora potrebbe subire modifiche significative con il passaggio dell'Alta Velocità. Tuttavia, il sindaco ha sottolineato che l'obiettivo è considerare modifiche al tracciato che non comportino stravolgimenti strutturali e che possano attenuare le preoccupazioni della comunità. La partecipazione attiva dei cittadini e la discussione aperta tra le autorità locali e i tecnici di RFI sono essenziali per trovare soluzioni che concilino le esigenze infrastrutturali con la tutela del territorio e la tranquillità dei residenti. Il confronto con RFI sarà determinante per delineare un percorso che possa soddisfare le necessità di sviluppo ma che tenga conto delle legittime preoccupazioni della comunità tortorese.